Tre passeggiate per scoprire le montagne piemontesi
Tre passeggiate nelle montagne del Piemonte tra la Valle Gesso e la Valle Stura per fare trekking e scoprire splendidi paesaggi. Leggi il post e prenota la tua vacanza in montagna.
Cammino di Santiago: dove dormire e mangiare
Durante il Cammino di Santiago, dove si dorme? Ovviamente negli alberghi per pellegrini, ostelli che costano circa 6 euro a notte, ecco come trovarli e come mangiare durante il cammino.
Cammino di Santiago: come organizzarlo
Come organizzare il Cammino di Santiago in Spagna prima di partire, come allenarsi, quale percorso preferire, lo zaino, le scarpe e dove trovare il passaporto del viaggiatore.
Via degli Acquedotti, trekking fra Lucca e Pisa
Via degli Acquedotti, il trekking in Toscana tra Lucca e Pisa per camminare a contatto con la natura. Ecco tutti i consigli per fare questo percorso con estrema facilità, anche per principianti.
Giro delle Tre Cime di Lavaredo: sentieri e rifugi
Il giro delle Tre Cime di Lavaredo, sulle Dolomiti: come organizzarlo, i rifugi dove fermarsi a mangiare e dormire, i sentieri da scegliere e le raccomandazioni per muoversi bene sulle Dolomiti in Italia.
Trekking alle Cinque Terre in due giorni
Trekking alle Cinque Terre, un percorso facile per due giorni di cammino da Vernazza a Monterosso, fino a Riomaggiore e Manarola, leggi il post.
La via degli Dei, itinerario di 5 giorni: trekking per tutti
Un trekking di 4, 5 o 6 giorni da Bologna a Firenze, ecco l’itinerario e le tappe, i consigli dove dormire tra l’Emilia e la Toscana.
Cambogia: trekking nella jungla a Mondulkiri
Trekking in Cambogia nella jungla a Mondulkiri, ecco il racconto dell’esperienza di Emanuela durante uno dei suoi tanti viaggi nella provincia di Mondulkiri.
CoEUR: nel Cuore dei Cammini d'Europa
Coeur, nel cuore dei Cammini d’Europa, il sentiero che unisce. Un progetto nato tra Italia e Svizzera per scoprire sentieri unici, combinano la Via Francigena e il Cammino di Santiago di Compostela svizzero-tedesco.