Cantucci e Bruttiboni con Vinsanto, i biscotti tipici di Prato
Non tutti sanno che i famossissimi cantuccini sono i tipici biscotti di Prato. I tradizionali, quelli con la mandorla, sono da mangiare…
Capodanno medievale 2013 a Bagno a Ripoli
Se state già pensando al vostro Capodanno e avete intenzione di trascorrere una serata particolare, se siete degli appassionati del Medioevo, vi suggeriamo il Capodanno…
La Biennale Enogastronomica a Firenze 2012
Firenze non è mai stata così golosa e fino a domenica 18 novembre è possibile partecipare a uno dei tanti appuntamenti organizzati…
Osteria Pepò: mangiare nel cuore di Firenze
Nel cuore di Firenze, a pochi metri dai banchi colorati del mercato di San Lorenzo, si trova l’osteria Pepò, il luogo perfetto…
“L'è Maiala” a Firenze, l'osteria dove si paga con il baratto
Un nome un po’ strano per un’osteria, dove si trova? A Firenze. Perché questo nome? Facile in dialetto fiorentino, significa “E’ dura”….
Derb, dove mangiare marocchino a Firenze
Via Faenza è una delle vie più vive di Firenze: situata tra la Stazione di Santa Maria Novella e il mercato di…
Aperitivo sul Montalbano: campagna toscana e buon vino
Colline, file di cipressi e buon vino possono sembrare un clichè del buon vivere toscano, ma il Montalbano è fuori dai maggiori…
Dove mangiare a Firenze: Pizzeria Le Bertucce
Se siete alla ricerca di una buona pizzeria in centro a Firenze ma non volete spendere una cifra considerevole, Le bertucce potrebbe…
Festival del Camminare in Toscana a novembre 2012
Riscoprire il contatto con la natura, apprezzare la lentezza e stupirsi del benessere che viene dal semplice atto del camminare: per gli…