Isola dell'Asinara: le spiagge più belle in Sardegna
Le spiagge più belle dell’Isola dell’Asinara in Sardegna, come individuarle e come raggiungerle per passare una vacanza in uno dei paradisi d’Italia.
Spiagge del Sinis, la penisola della Sardegna
Una delle zone più belle della Sardegna, il Sinis: una penisola che si trova fra la baia di Is Arenas a nord, ed il Golfo di Oristano a sud, ecco cosa fare e cosa vedere in questo posto.
Bosa, un borgo da scoprire
Cosa vedere e cosa fare a Bosa e Bosa Marina, in Sardegna poco sotto Alghero, ecco i nostri consigli low cost per visitare questo borgo e passare una bellissima giornata all’insegna dei viaggi low cost.
Cosa mangiare in Sardegna, 5 piatti tipici
Piatti tipici in Sardegna, cosa mangiare per una vacanza tipica nell’isola più famosa d’Italia, dal maialino allo spiedo a la Fregola fino al Malloreddus, gli gnocchetti sardi, leggi qui.
Cosa fare a Castelsardo in due giorni
Castelsardo in Sardegna si trova nella zona a nord dell’isola, quella vicino a Santa Teresa di Gallura. Cosa fare in due giorni e soprattutto cosa visitare per godere a pieno di questa zona.
Carnevale in Sardegna a Tempio Pausania
Abiti tipici e dolci locali, Tempio Pausania si prepara a festeggiare il Carnevale in Gallura anche così.
Trekking in Sardegna, a San Pantaleo
Vicino alla Costa Smeralda e a Olbia si trova San Pantaleo, ecco un percorso di trekking per gli amanti dell’avventura in Sardegna.
Come muoversi in autobus ad Olbia
Come muoversi una volta arrivati a Olbia, in Sardegna. Dodici linee di autobus per spostarsi dalle spiagge più belle di Olbia fino al centro città, dai complessi residenziali all’aeroporto della Sardegna.
La Maddalena, le spiagge della Sardegna
La Maddalena, in Sardegna, è uno dei posti più affascinanti al Mondo. Qui potete visitare le sue calette, le spiagge, i fondali trasparenti, ma non solo. Il Parco Nazionale La Maddalena è aperto a tutti ed è low cost.