Lecce, i piatti tipici della tradizione salentina
Buone forchette: questo è il post che fa per voi! Ecco cosa gustare a Lecce per non rimanere affamati in nessun momento della giornata.
I dintorni di Nardò: 8 luoghi da non perdere
Paesi costieri, entroterra salentino, borghi antichi e paesaggi mozzafiato. Pronti per programmare il vostro tour ideale nei dintorni di Nardò?
Salento: 5 spiagge immancabili
Amanti del Salento: ecco la top cinque delle spiagge imperdibili sul litorale ionico e adriatico. Un viaggio da organizzare non solo d’estate!
Un weekend lungo alle Isole Tremiti: cosa fare
Pronti per tuffarvi in un mare cristallino? Leggete il post per saperne di più sulle stupende Isole Tremiti: piene di cale, grotte e paesaggi che vi lasceranno senza fiato.
Nardò: cinque ristoranti in cui mangiare
Il Salento è un paradiso terrestre e un luogo dove poter assaporare molte specialità culinarie. Per le buone forchette, ecco la top cinque con i migliori ristoranti di Nardò, per assaggiare piatti culinari e specialità gastronomiche sia di pesce che di carne.
Nardò, cosa vedere nella città del Salento
Cosa vedere in Salento, ecco Nardò che con 35 mila abitanti è la seconda città della provincia per estensione, leggi il post e decidi di visitare la Puglia e il sud Italia.
Cosa vedere in Gargano, le tappe più belle
Cosa vedere in Gargano: un itinerario alla scoperta delle tappe più belle ed entusiasmanti del promontorio pugliese. Un percorso tra città storiche, grotte, spiagge meravigliose e baie, leggi il post.
Itinerario nell'entroterra del Salento
Un itinerario nell’entroterra del Salento, le cose da vedere tra Mepignano, Corigliano d’Otranto, Alessano e Morciano di Leuca oltre a la cava di Bauxite di Otranto, leggi il post per scoprire un itinerario unico.
Natale in Salento, le tradizioni tipiche
Il Natale in Salento, ecco tutte le tradizioni che iniziano a novembre, le luminarie e la gastronomia delle feste, cosa fare e come divertirsi in Puglia sotto le festività di Natale.