Natale a Edimburgo, le tradizioni in Scozia
Le tradizioni del Natale in Scozia, i mercatini di Edimburgo, i segnaposto durante le feste di Natale, le luci e gli alberi della capitale scozzese. Tutto quello che devi sapere se vuoi passare le tue feste di Natale in Scozia e nello specifico nella bella città di Edimburgo.
Natale al caldo: dove andare con la tavola da surf
Tutte le mete per un Natale al caldo per chi anche in inverno non vuole rinunciare al surf in posti paradisiaci, leggi il post e prenota la tua prossima vacanza al sole.
Natale a Riva del Garda: tradizioni e non solo
Il Natale a Riva del Garda, le specialità culinarie e le tradizioni ma non solo, anche tutte le informazioni e il programma per la visita alla Casa di Babbo Natale alla Rocca di Riva, leggi il post.
Parma a Natale: tradizioni e cose tipiche
Tutte le tradizioni di Parma a Natale, cosa mangiare di tipico, le tradizioni della vigilia e della notte di Natale, i mercatini e tanto altro ancora, scopri le tradizioni nel post.
Le tradizioni di Natale a Mantova
Tutte le tradizioni di Natale di Mantova, dalla notte di Santa Lucia, quella tra il 12 e il 13 dicembre, fino alla notte di Natale, oltre alle tradizioni culinarie, come quella dell’Anello di Monaco, il dolce mantovano per eccellenza.
Natale a Roma, le tradizioni
Natale a Roma, le tradizioni durante le festività, dai pranzi e le cene in famiglia, fino alla benedizione e alla messa in Vaticano, le specialità culinarie e molto, molto altro.
La Nochebuena, cosa fare a Natale a Madrid
Tutte le tradizioni del Natale a Madrid e come viverle. Dalla tavola imbandita del 24 dicembre fino a Los Santos Innocentes, il giorno degli scherzi in Spagna, il 28 dicembre, tutte le informazioni per vivere le feste come veri spagnoli!
Campania, tradizioni di Natale
Le tradizioni del Natale in Campania passano anche, ma non solo, per la tavola. Dall’insalata di rinforzo alla minestra maritata, fino agli struffoli e alle sue leggende.
Tradizioni di Natale a Bologna
Natale a Bologna, le tradizioni e gli eventi che si susseguono da novembre a gennaio, i piatti che non mancano mai sulla tavola dei bolognesi e tante altre curiosità, leggi il post.