Cosa mangiare in Sardegna, 5 piatti tipici
Piatti tipici in Sardegna, cosa mangiare per una vacanza tipica nell’isola più famosa d’Italia, dal maialino allo spiedo a la Fregola fino al Malloreddus, gli gnocchetti sardi, leggi qui.
Bad Homburg vor der Höhe vicino Francoforte, perché visitarla
Cinque motivi per visitare Bad Homburg vor der Höhe, e fare un’escursione da Francoforte per questa cittadina che oltre alle terme offre molto di più, soprattutto nel periodo invernale.
Dove dormire low cost a Copenaghen: Wakeup Copenaghen
Dove dormire low cost a Copenaghen, in Danimarca. A due passi dal centro si trova Wakeup Copenhagen, camere pulite ed essenziali, ma senza colazione, ecco la recensione della struttura.
10 bacari per andare per ombre de vin a Venezia
L’aperitivo a Venezia è una cosa seria, qui si va per ombre, passando da un bacaro all’altro per un’ombra de vin. Ecco dieci posti provati e consigliati per voi a Venezia.
Dormire a Eboli, recensione dell'Hotel Cristal
Un ottimo hotel in centro a Eboli, punto di partenza per visitare la Costiera e il Cilento. Ecco la recensione dettagliata dei servizi e di quello che ci si deve aspettare dall’Hotel Cristal. Ottimo punto di appoggio e soluzione davvero low cost.
Bio’s Kitchen: ristorante vegan a Rimini
Tante ricette fantasiosi, piatti vegetariani e vegani per stuzzicare il tuo appetito, questo e molto di più è il Bio’s Kitchen che si trova a Rimini in Via della Fiera, leggi la recensione.
Matera, la città del presepe vivente ma non solo
Matera, Città della Cultura 2019, ma anche città del Presepe Vivente, dell’artigianato e della Casa Grotta, Matera è molto, molto di più di quello che ci hanno sempre voluto far credere, vieni a scoprirla con me.
Bari Vecchia cosa mangiare di tipico: 5 cibi da assaporare
I migliori posti dove trovare il vero street food di Bari, cinque piatti tipici da mangiare in piedi o nella Bari Vecchia, dalla focaccia, al panzerotto, dalle sgagliozze alla popizza per finire con le orecchiette, immancabili in Puglia.
Islanda in inverno, 7 attività low cost da non perdere
I consigli per visitare l’Islanda anche low cost, sette cose da non perdere per un viaggio di una settimana, dal brunch con squalo essiccato, fino alla moto slitta, dai geyser fino alle lagune da non perdere.