Montenegro, le cose da sapere prima di partire
Le informazioni da sapere prima di partire per un viaggio in Montenegro. Cosa si mangia, la moneta e i documenti. Gli accorgimenti per un viaggio sicuro e indimenticabile.
Mannheim: 10 cose da scoprire in Germania
Mannheim, la storia e le attività da fare per scoprire la città tedesca in un viaggio low cost. Eventi, musei e attività gratuite da non mancare per un viaggio alla scoperta della Germania più vera.
Spiagge del Sinis, la penisola della Sardegna
Una delle zone più belle della Sardegna, il Sinis: una penisola che si trova fra la baia di Is Arenas a nord, ed il Golfo di Oristano a sud, ecco cosa fare e cosa vedere in questo posto.
Norvegia, tre villaggi da sogno
Norvegia, un paese incredibilmente affascinante, con tanta natura e scorci incredibili. Ecco tre villaggi da visitare se si vuole vedere qualcosa di davvero tipico in Norvegia.
Visitare a Bologna la Torre degli Asinelli
Visitare a Bologna la Torre degli Asinelli, un po’ di storia e gli orari di questo simbolo che è impossibile non notare nel centro storico della città di Bologna, leggi il post.
Weekend in Molise: Pizzone, il cuore delle Mainarde
A cavallo tra Abruzzo e Molise, nel cuore delle Mainarde si trova il Comune di Pizzone, un borgo autentico e ospitale a cavallo tra il presente e il passato, ecco dove trascorrere un weekend italiano e dove, volendo anche andare a sciare.
Dove fare kitesurf in Spagna
Dove fare kitesurf in Spagna, da Barcellona e la Costa Brava, fino all’Andalusia, con Cadice e la Cantabria con Santander. Leggi il post e prenota la tua vacanza di sport in Spagna, anche alle Canarie.
Salerno Centro Storico: recensione b&b a Salerno
La recensione della struttura Salerno Centro Storico, provata durante la visita alla città durante l’evento Luci d’Artista. Il bed and breakfast è consigliato per il prezzo e per la sua posizione.
Come raggiungere il Parco Keukenhof ad Amsterdam
Come raggiungere il Parco Keukenhof che si trova a 40 km da Amsterdam, in Olanda nel modo più veloce e low cost possibile. Il parco rimane aperto solo due mesi all’anno, ecco come approfittarne.