Dove mangiare a Ginevra: 5 consigli per tutte le tasche
Consigli per mangiare bene a Ginevra, dalla colazione all’aperitivo, dal pranzo alla cena, cinque locali da non perdere per tutte le tasche: indirizzi e consigli nel post.
5 posti in cui godersi il foliage in Piemonte
Cinque itinerari in bus o in treno per vedere lo spettacolo del foliage in Piemonte, ecco i consigli per un viaggio in autunno in una delle zone più belle d’Italia. Da Torino alle Langhe, gli itinerari sono appositamente pensati per chi si muove in famiglia e con i bambini o con gli amici.
Natale a Riva del Garda: tradizioni e non solo
Il Natale a Riva del Garda, le specialità culinarie e le tradizioni ma non solo, anche tutte le informazioni e il programma per la visita alla Casa di Babbo Natale alla Rocca di Riva, leggi il post.
Camargue: la terra selvaggia in Provenza
La Camargue è una zona bellissima della Provenza, in Francia, conosciuta soprattutto per i suoi cavalli liberi e i fenicotteri che qui si possono avvistare senza problemi, ecco il tuo itinerario di viaggio.
Parma a Natale: tradizioni e cose tipiche
Tutte le tradizioni di Parma a Natale, cosa mangiare di tipico, le tradizioni della vigilia e della notte di Natale, i mercatini e tanto altro ancora, scopri le tradizioni nel post.
Pescara: 5 luoghi da non perdere
Cosa vedere a Pescara in un solo giorno, cinque cose da non perdere, cosa mangiare, dagli arrosticini e cosa bere, come il Montepulciano d’Abruzzo, leggi qui le particolarità da non perdere nella città abruzzese.
Le tradizioni di Natale a Mantova
Tutte le tradizioni di Natale di Mantova, dalla notte di Santa Lucia, quella tra il 12 e il 13 dicembre, fino alla notte di Natale, oltre alle tradizioni culinarie, come quella dell’Anello di Monaco, il dolce mantovano per eccellenza.
Transiberiana, seconda e terza classe: le differenze
La Transiberiana, uno dei viaggi più belli e avventurosi da fare nella vita, ma a cosa bisogna stare attenti mentre si sta programmando un viaggio in treno di questo tipo? Ecco le differenze tra la seconda e la terza classe.
Prato, cosa fare in due giorni
Prato, cosa vedere in due soli giorni, dal nuovo centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci a cosa mangiare e soprattutto dove, tutto nel post qui sotto, leggi qui.