Dove dormire a Creta, Chania Hostel
Chi cerca un alloggio economico a Creta, deve prendere in considerazione la sistemazione al Chania Hostel dell’isola greca. Pulito, spazioso e con camerate ordinate e luminose, leggi la recensione.
Cosa vedere in Gargano, le tappe più belle
Cosa vedere in Gargano: un itinerario alla scoperta delle tappe più belle ed entusiasmanti del promontorio pugliese. Un percorso tra città storiche, grotte, spiagge meravigliose e baie, leggi il post.
Dove mangiare a Vis, in Croazia: Konoba Golub
Dove mangiare a Vis, in Croazia, la recensione del ristorante Konoba Golub, perché consigliamo un pranzo qui, sia per i piatti che per la location, i consigli su come arrivare e l’orario in cui presentarsi.
Pescara: 4 locali dove mangiare vegano e vegetariano
Quattro ristoranti vegetariani e vegani in Abruzzo, tra Pescara e Montesilvano, quattro recensioni di locali di qualità che combinano la cucina a km 0 con i piatti della tradizione.
Cosa mangiare a Lanzarote, i piatti tipici
Cosa mangiare alle Canarie, i piatti tipici di Lanzarote per provare il meglio della rinomata cucina di questo bellissimo arcipelago spagnolo, leggi il post e entra nel vivo della vacanza.
Milano Mosca in treno: come prenotare i biglietti
Milano – Mosca in treno, la tratta ferroviaria che parte da Nizza, passa a Milano e arriva a Mosca passando dalla Bielorussia, Polonia, Repubblica Ceca, l’Austria e l’Italia con la nuova linea ferroviaria Rail Europe.
Carnevale storico di Francavilla al Mare
Il Carnevale storico di Francavilla al Mare, le maschere storiche in Abruzzo e perché fermarsi a fare visita a questo evento, infine i dolci da assaggiare quando ci si trova a Francavilla al Mare.
Trekking alle Cinque Terre in due giorni
Trekking alle Cinque Terre, un percorso facile per due giorni di cammino da Vernazza a Monterosso, fino a Riomaggiore e Manarola, leggi il post.
Londra, Hotel: 3 soluzioni low cost
Dove dormire a Londra, due hotel e un appartamento per brevi e lunghi periodi, tutti provati e strategicamente posizionati, ma soprattutto tre soluzioni per dormire a Londra tutte low cost. Un’impresa difficile nella metropoli inglese, eppure possibile!