Cosa vedere in un giorno a Cork
Cosa vedere in un giorno a Cork, città universitaria, la seconda più grande d’Irlanda, tra cultura e cucina irlandese. Leggi il post e prenota il tuo viaggio low cost a Cork.
Giro delle Tre Cime di Lavaredo: sentieri e rifugi
Il giro delle Tre Cime di Lavaredo, sulle Dolomiti: come organizzarlo, i rifugi dove fermarsi a mangiare e dormire, i sentieri da scegliere e le raccomandazioni per muoversi bene sulle Dolomiti in Italia.
Helsinki, 3 ristoranti da provare in città
Cosa e dove mangiare a Helsinki, le specialità da provare nella capitale finlandese e alcuni ristoranti dove poterle assaggiare. La recensione di tre ristoranti tipici: Shelter, Loyly e Memphis.
Belfast, recensione Hotel Ramada by Wyndham
Dove dormire a Belfast, la recensione dell’Hotel Ramada by Wyndham nel centro della città del nord Irlanda. Dormire bene e spendere il giusto per un viaggio nella città di Belfast senza sorprese.
Giardini Poseidon, terme all’isola di Ischia
I Giardini Poseidon sono il complesso termale più grande dell’isola di Ischia, la maggiore dell’arcipelago campano: 6 ettari e più di 20 piscine termali. I Giardini di Poseidon di Ischia sono uno dei luoghi più visitati durante un viaggio in Campania, scopri di più.
Sardegna orientale low cost e la costa di Cannigione
Visitare la Sardegna in modo economico, siamo a Cannigione nella parte nord e orientale della Sardegna. Leggi i consigli per un viaggio tutto in Italia, low cost e nella Sardegna più bella.
Borgo Casale ad Albareto, relax nell'Appennino Parmense
Dormire a Borgo Casale ad Albareto, un weekend di relax nel cuore dell’Appennino Parmense, leggi il post e la recensione e prenota il tuo weekend di benessere dal magazine.
Helsinki in inverno, cosa fare in città
Helsinki in inverno, ecco cosa fare nella stagione più fredda nella capitale della Finlandia. Attività da non perdere, luoghi da vedere e tutto quello che c’è da sapere per visitare Helsinki anche a gennaio.
Cinque cose da vedere a Senigallia
Cinque consigli da leggere prima di visitare Senigallia, la città anche nota per la sua spiaggia di velluto. Un post ricco di consigli per visitare il suo centro storico e l’entroterra marchigiano.