Abruzzo: i 5 castelli da visitare
Alla scoperta della regione del centro Italia attraverso la storia dei suoi castelli più amati e suggestivi. Se siete amanti di medioevo, leggende e paesaggi mozzafiato, non perdete questo tour in Abruzzo.
Kristallwelten, un mondo di Swarovski a pochi passi da Innsbruck
Vi interessa una visita fuori dal comune? Kristallwelten è il luogo che fa per voi: un posto incantato fatto di coloratissimi e brillanti cristalli Swarovski.
Zona dei vini della Rioja
La terra dei vini spagnoli per eccellenza: la Rioja. Pronti a prendere nota delle migliori cantine? Nel post, tante curiosità su questa zona spagnola piena di fascino.
Cosenza e il trenino della Sila, vacanza a contatto con la natura
La Sila ha moltissimo da offrire: leggete il post per organizzare una vacanza low cost a contatto con la natura e all’insegna dell’ottimo cibo.
Fra arte e acqua, itinerario a Rovigo e dintorni
Rovigo vi riserverà una sorpresa dietro l’altra: nel post, tutti i consigli per organizzare un soggiorno nella città veneta e passeggiare per le vie di Fratta Polesine.
Un buon indirizzo a Rovigo: recensione B&B Corte Vignazza
Se progettate un soggiorno a Rovigo, ecco un indirizzo da annotare: B&B Corte Vignazza. Verrete accolti in un ambiente ospitale, con un’atmosfera da baita di montagna. Provare per credere.
5 cose da vedere a Cáceres e non solo
Città con una doppia identità: medievale e rinascimentale. Cáceres si trova nell’Estremadura ed è ricca di storia e incantevoli sorprese da scoprire.
Romagna in autunno: 5 borghi da visitare
Romagna, meta da visitare solo in estate! Assolutamente no, la Romagna ha tantissimi borghi che si possono visitare in qualsiasi stagione dell’anno, non solo in estate quindi ma anche in autunno e in inverno. Tra questi la splendida Santarcangelo di Romagna, ma anche Cesenatico o Cervia. Scopri qui i 5 borghi da visitare in Romagna in un weekend d’autunno.
Tre percorsi a Bologna per chi ama camminare, tra verde e città
Amate camminare? O semplicemente vi piacerebbe cominciare? Ecco tre sentieri bolognesi per tenersi in forma e scoprire nuovi punti di osservazione della città.