3 locali etnici low cost a Torino
Tre ottimi consigli low cost per mangiare etnico a Torino: cucina eritrea, brasiliana e thai, pronti a prender nota degli indirizzi?
A spasso per il centro di Bolzano
Una città molto bella da visitare in qualunque periodo dell’anno, tra architettura, monumenti, musei e viste splendide.
Roma, dieci cose da fare da turista
Viaggio nella Città eterna, tra storia, leggende, splendidi tramonti e passeggiate nel verde: ecco cosa non potete proprio perdere.
Cotoletta bolognese, dove mangiarla a Bologna
Bologna ha tantissimi piatti tipici ma uno che conoscono davvero in pochi è la sua cotoletta alla bolognese. Una ricetta che non stanca mai e che vi sorprenderà per il suo gusto particolare e per le straordinarie dimensioni: ecco dove gustarla a Bologna e dove trovare le trattorie tipiche dove assaggiare altri gustosi piatti della tradizione di Bologna.
Thello, dal nord Italia alla Francia in treno
Thello, operatore ferroviario per il trasporto in Francia partendo da Venezia e Milano apartire da 15€ a tratta per la Costa Azzurra e da 29€ a tratta in cuccette da 6 persone
Trondheim: alla scoperta del vero nord
Che sia in inverno o in estate, il vero nord e il contatto con la natura lasciano sempre incantati: ecco cosa visitare nella terza città più grande della Norvegia.
Mazzano Romano e le Cascate di Monte Gelato
Mazzano Romano è un borgo medievale del Lazio dove passare una giornata immersi nella natura o un weekend. Se amate la natura, il relax e magari anche i piccoli borghi poco conosciuti e ricchi di storia, questo è il post che fa per voi, a pochi passi anche da Calcata.
Caserta, cosa fare in due giorni
Alla scoperta della splendida città campana: tra visite monumentali, passeggiate nel borgo antico e relax gastronomico.
Cefalonia, dove dormire e quali cibi assaggiare
Viaggio nell’Isola più grande delle Ionie, nel post tutti i consigli per trovare ottimi alloggi e cibo più che gustoso.