Parigi, tre curiosità che non consoci
Tre curiosità low cost, tre posti inusuali che non puoi perderti a Parigi, soprattutto se questa non è la tua prima volta in Francia.
Costa de la Luz, la Spagna, le spiagge, il vento
Spiagge bianche e lunghe, spiagge che si affacciano sull’Oceano Atlantico. In Costa de la Luz, in Spagna si trovano alcune delle spiagge più belle di tutta la zona, vieni a leggere dove si trovano.
Cuenca, le case sospese in Spagna
A 170km da Madrid e da Valencia circa si trova Cuenca, la città dichiarata Patrimonio dell’Unesco per le sue bellissime case sospese sul fiume Huecar.
Vienna, mini guida di viaggio di tre giorni
Vienna, la magica città dell’Austria bellissima sia in inverno che con gli eventi e i festival estivi. Cosa fare in tre giorni, ecco una mini guida per un viaggio low cost.
Teatro pane vino e caffè: dove fare l’aperitivo a Rimini
La recensione del Teatro Pane Vino e Caffè nel centro storico di Rimini, di fianco al già più noto Spazi. Ecco cosa ti consigliamo e perché lo valutiamo positivamente.
I vinaini di Prato, mangiare low cost
Mangiare tipico e bene a Prato è possibile, ecco i vinaini, delle osterie/enoteche dove mangiare taglieri di salumi e formaggi e bere bicchieri di vino, il tutto a poco più di 5€.
Belgrado, un viaggio nel tempo
Un viaggio nel tempo quello a Belgrado, due giorni pieni per visitare la città vecchia, il mercato, il Museo di Tito e tanto altro.
Arrivare al Lago d'Orta da Milano
Il Lago d’Orta è una zona di relax e pace non troppo distante da Milano. Una strada precisa da fare per arrivare al Lago d’Orta, o Cusio, partendo da Milano.
Osteria sette a Roma: la carbonara migliore
Dove mangiare la Carbonara a Roma? La recensione di Osteria Sette, sulla Nomentana, ecco cosa pensiamo di questo posticino e perché ve lo consigliamo.