Mangiare a Rimini a La Veranda una gran paella
Il ristorante La Veranda è stato inaugurato quest’anno, per la precisione a marzo ed è attualmente uno dei posti in cui ho…
Cremeria Emilia, il buon gelato emiliano
Un paio di settimane fa un’amica mi ha fatto scoprire questo paradiso del gelato: Cremeria Emilia. Qui tutto è frutto di amore,…
Agriturismo Lischeto, pranzo a Volterra
L’Agriturismo Lischeto è una fattoria che si trova proprio sotto Volterra, immersa nella natura e nel verde con servizi e ottimo cibo….
Mò Mò Republic a Roma, mangiare con stile
Mò Mò Republic è un posto bellissimo che si trova a Roma in Piazza Forlanini, 10. Il ristorante si trova in un bellissimo palazzo…
Busiate a Trapani, Taverna Paradiso, cena di pesce con stile
Le busiate sono un tipo di pasta tipicamente siciliana e per la precisione della zona di Trapani. L’aspetto è lungo, come se…
La storia delle genovesi di Erice e di Maria Grammatico
I dolci caratteristici di Erice sono senza dubbio le genovesi di Maria Grammatico. Da Trapani fate una sosta a Erice e oltre al panorama, gustate una delle genovesi appena sfornate di Maria, non ve ne pentirete.
Pasticceria Colicchia a Trapani: favolosa
L’ultima mattina del mio viaggio a Trapani ho fatto colazione da Colicchia. Adesso che so cosa vuol dire fare colazione alla Pasticceria…
Gelato CaldoFreddo, specialità di San Vito Lo Capo
Il gelato Caldo Freddo di San Vito lo Capo è una specialità degna di nota. Non famoso quanto il cous cous di pesce, ma altrettanto gustoso. A San Vito lo trovi in diversi posti e non potrai che adorarlo.
Frii e Mancia a San Vito Lo Capo: mangiare locale e low cost
San Vito Lo Capo è famosa per essere una delle destinazioni turistiche siciliane più conosciute e quindi con la bella stagione anche…