Cucina siciliana, cosa mangiare di tipico
Quali sono i piatti tipici regionali da assaggiare in Sicilia, quali non perdersi tra Catania, lo street food di Palermo e di tutte le altre città siciliane, dai dolci ai primi e secondi piatti di carne e di pesce.
Lapponia svedese: cosa mangiano i Sámi
La Lapponia svedese e i Sami, la popolazione semi nomade che vive in queste zone. Ecco cosa mangiano e come si possono incontrare per conoscere le loro tradizioni anche culinarie.
Fast food a Napoli: Puok Burger Store
Puok Burger Store al Vomero, il fast food americano a Napoli che prepara ottimi hamburger e panini. Non un locale, ma uno street food tra i più amati e seguiti della Campania intera, leggi la recensione.
Dove mangiare ad Amsterdam: Moeders
La recensione di Moeders, un ristorante che propone piatti tipici della tradizione olandese, gestito da una famiglia di italiani. Un locale da provare, non solo per i piatti, ma anche per la sua atmosfera caratteristica.
La cucina di Natale in Abruzzo, il menù delle feste
Tutti i piatti delle feste di Natale in Abruzzo, per chi ha nostalgia di casa e vuole riassaporarli anche solo leggendone. I calcionetti, l’agnello arrosto e il bollito di manzo, ma non solo.
Cucina di Singapore: 10 piatti da assaggiare
Dieci piatti e dieci bevande da assaggiare a Singapore. Cosa non perdere durante un viaggio a Singapore e dove scovare i piatti tipici, leggi il post.
Dove mangiare la pizza a Verona
Verona e le sue pizzerie, ecco una selezione delle pizze più buone della città veneta, dove andare per mangiare bene e spendere poco, dove andare per sentirsi come a casa sperimentando ricette uniche.
Bologna, 5 botteghe dove acquistare i tortellini
Cinque botteghe dove comprare e assaggiare i tortellini bolognesi in città. Le botteghe più conosciute, il tortellino perfetto e il piatto più buono di tutta la città di Bologna: scopri tutti i segreti.
Sicilia a Natale: 5 piatti da assaggiare per le feste
Cinque piatti che non mancano mai sulle tavole in Sicilia durante le feste di Natale e Capodanno, dal calamo stufato e il calamaro con patate per finire con il cous cous di pesce e il cioccolato di Modica.