Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Dove correre a Roma, 5 percorsi consigliati

1 minuti di lettura
Correre è una delle attività più belle da fare per fare sport, ma allo stesso tempo per risparmiare. Ecco cinque percorsi per correre a Roma ammirando le bellezze della Capitale.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 26, 2014

Settembre è il mese dei buoni propositi, il mese in cui si ricomincia l’attività fisica tra sessioni di fitness ed una corsa. Roma rappresenta il luogo ideale per gli appassionati runner che possono scegliere diverse location dalle ville ai parchi cittadini fino agli impianti sportivi come quello della Farnesina o lo Stadio delle Terme di Caracalla nel quale è possibile accedere dietro tesseramento o abbonamento annuale.

Parco degli Acquedotti - Roma

In alternativa per gli amanti dell’aria aperta oggi vi consiglio 5 percorsi  dove correre a Roma.

1. Parco degli Acquedotti: un percorso lungo circa 6 km immerso nel verde, ma privo di zone d’ombra. Si trova all’interno del parco dell’Appia Antica, nella zona sud di Roma, fare una corsa qui non ha eguali. Si tratta di un percorso ideale per chi ama il verde e vuole ammirare resti architettonici risalenti alla Roma Imperiale e a quella rinascimentale come acquedotto Felice.

Villa Ada - Roma

2. Villa Ada: si tratta di una bellissima nella zona settentrionale di Roma. Qui sono presenti diversi percorsi di varia lunghezza e difficoltà dislocati intorno ad un piccolo lago e all’area circostante per un totale di circa 3km.

Lungo Tevere

3. Lungo Tevere: per chi vuole godersi il centro storico di Roma, consiglio una corsa lungo le sponde del Tevere. Dalla strada basterà scendere al fiume percorrere lo stesso tragitto delineato dalla pista ciclabile che parte da San Paolo e raggiunge lo Stadio Olimpico. Si tratta di un percorso ideali per i runner amanti dei paesaggi urbani.

Villa Pamphili

4. Villa Pamphili: una delle ville più famose e grandi di Roma la quale si estende lungo ettari di prati e verde incontaminato. Il percorso per i runner qui si estende per circa 6km offrendo oltre al panorama fantastico diversi servizi quali, area jogging e attrezzi per attività fisica ed un locale custodito con bagni e doccie a pagamento.

Parco di Santa Maria della Pietà

5. Parco di Santa Maria della Pietà: si trova nella zona nord di Roma lungo la via Trionfale. Questo oggi è considerato il tempio dei runner romani, ma un tempo ospitava un manicomio cittadino. Il percorso al suo interno si estende per oltre 2km con varie pendenze e presenza di molte zone d’ombra e fontanelle.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Slovenia, 5 cose inusuali da vedere e assaggiare

La Slovenia più bella è quella delle attività inusuali e poco conosciute. Ti sorprenderanno questi 5 raconti su attività diverse da fare in Slovenia, dalle terme al vino, dal Lago di Bled alle cose più particolari da assaggiare. Leggi l’articolo.
Destinazioni

Lgbtqia+ e viaggi: 5 Paesi dove i diritti sono garantiti

Lgbtqia+ e viaggi, i 5 Paesi nel Mondo dove i diritti sono garantiti e si può viaggiare in sicurezza e anche i 70 e più Paesi in cui non mettere piede se Lgbtqia+, ma anche se si è eterosessuali.
Destinazioni

5 consigli per viaggiare con un amico a quattro zampe

Se uno dei tuoi obiettivi è quello di viaggiare con il tuo amico a quattro zampe ma non sai come organizzarti, hai trovato l’articolo giusto per te. Di seguito infatti capiremo insieme quale destinazione e quali strutture scegliere e cosa non dimenticarsi mai a casa.