Bologna, 10 posti dove mangiare street food
Dieci posti dove mangiare a Bologna in stile street food, dieci luoghi provati e da provare per un pasto low cost e local, leggi il post e prenota il tuo pranzo.
Bologna, la finestra sul Canale di Via Piella
Bologna e la celebre finestra sul Canale di Via Piella, quella che viene chiamata la Piccola Venezia e che non tutti conoscono, una perla all’interno della città.
Bologna, 5 cose da vedere nella città Emiliana
Bologna la grassa, Bologna la Dotta, Bologna la Rossa. Bologna e le cinque cose da vedere dal complesso delle Sette Chiese a San Luca, i portici, le Due Torri e tanto altro.
Visitare a Bologna la Torre degli Asinelli
Visitare a Bologna la Torre degli Asinelli, un po’ di storia e gli orari di questo simbolo che è impossibile non notare nel centro storico della città di Bologna, leggi il post.
Dove mangiare a Bologna, 3 trattorie tipiche
Bologna, tre trattorie tipiche dove mangiare i piatti della tradizione emiliana e bolognese nello specifico. Ecco i consigli di chi le ha provate e ne è rimasto soddisfatto, le recensioni nel post.
La modernità di Boldini a Forlì
La mostra di Boldini a Forlì, ecco la nostra recensione, perché consigliamo di vedere questa mostra, il costo dei biglietti dell’evento che si svolge presso i Musei San Domenico.
Escher in mostra a Bologna
A Bologna si apre la mostra dedicata a Escher, sei sale per spiegare e offrire al visitatore il meglio delle opere dell’artista.
Artefiera 2015 a Bologna
Artefiera 2015 torna a Bologna con interessanti e nuove proposte. Un evento dedicato al mondo dell’arte e non solo.
Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Le date aggiornate dei Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige. Da Brunico a Trento, da Madonna di Campiglio a Levico Terme, le date e i luoghi di maggiore interesse per i Mercatini di Natale, per vedere la magia e fare acquisti di prodotti tipici. Nel post anche consigli su dove dormire.