Bologna per gli amanti dell'arte contemporanea
Bologna e l’arte contemporanea, dove trovare le mostre più belle nella città dell’Emilia Romagna, dal Mambo a Artefiera, da Ono Arte Contemporanea a Farini Concept, tutto nel post.
Trekking alle Cinque Terre in due giorni
Trekking alle Cinque Terre, un percorso facile per due giorni di cammino da Vernazza a Monterosso, fino a Riomaggiore e Manarola, leggi il post.
Bologna per bambini, cosa fare di diverso
Cosa fare a Bologna con i bambini, cosa visitare e dove andare per entusiasmare i più piccoli, farli divertire e incuriosire anche nella città delle due torri, leggi il post.
Bologna, 5 botteghe dove acquistare i tortellini
Cinque botteghe dove comprare e assaggiare i tortellini bolognesi in città. Le botteghe più conosciute, il tortellino perfetto e il piatto più buono di tutta la città di Bologna: scopri tutti i segreti.
Tradizioni di Natale a Bologna
Natale a Bologna, le tradizioni e gli eventi che si susseguono da novembre a gennaio, i piatti che non mancano mai sulla tavola dei bolognesi e tante altre curiosità, leggi il post.
Bologna e il nuovo mercato di mezzo
Il nuovo mercato di mezzo di Bologna, un posto nuovo dove mangiare bene e rilassarsi in centro città, ecco gli orari e i consigli per un pomeriggio o una pausa pranzo di relax e gusto.
Bologna,10 ristoranti per studenti
Bologna, 10 indirizzi per mangiare bene a prova di studenti. Dieci locali in centro a Bologna dove pranzare low cost e andare sul sicuro, tutti testati.
Ristoranti di pesce imperdibili a Bologna
Mangiare bene a Bologna il pesce spendendo il giusto è possibile, qui tre recensioni di ristoranti che propongono piatti di pesce a Bologna.
Riva del Garda, tre ristoranti tipici
Dove mangiare a Riva del Garda per una piacevole pausa di carne o di pesce direttamente sul Lago. Il consiglio su tre ristoranti, tre locali e e tre recensioni diverse di ristoranti che offrono piatti tipici di Riva del Garda, dove rimanere soddisfatti e apprezzare la buona cucina del luogo.