La Magàra in Calabria, dove dormire a Civita
Una magàra è una strega, una fattucchiera. Ma Antonella, propietaria di questo delizioso B&B, non ne ha assolutamente le fattezze. Anzi sorridente…
Cosa visitare in Calabria: Civita, San Lorenzo Bellizzi, Francavilla Marittima
Mi ricordo ancora quando, giovane e ignorante universitaria, dissi ad un’amica: ma va, la Calabria è prevalentemente una regione di mare. Lei,…
Dove dormire in Salento: B&B Fiordicappero
Sarà che siamo a giugno e per andare in moto se non uso l’apposita giacca sento ancora freddo. Sarà che al 5…
Dove mangiare assolutamente a Barcellona: Casa Mar y Rufo
Ti siedi a bere una birra e a mangiare un mini piattino di patatas bravas e ti ritrovi con un conto da…
Dove mangiare e bere buona birra a Barcellona: El Vaso de Oro
Un posto autentico, una birra buonissima, camerieri efficienti nonostante la folla che si accalca sempre nel locale, tapas e razioni buoni e…
Calabria da scoprire, una mini guida
L’estate si avvicina e la voglia di vacanza non si tiene a bada. Almeno per me, che nonostante sia ancora Maggio, sto…
MercatsBCN: una App per i mercati di Barcellona
Per gli addicted delle App e dei mercati, ecco pronta una nuova applicacione mobile che vi aiuterà ad orientarvi nel mondo dei…
Tapas a Barcellona: San Antoni ed il Tapantoni
San Antoni continua ad essere il primo della classe: sempre più trendy e moderno, vuole attirare l’attenzione su di sè a tutti…
Dove mangiare alla Barceloneta: Can Maño
Piccolo, vecchio e poco appeal. Prendete un ristorante di pesce della Barceloneta. In una delle sue strade più conosciute. Tornate indietro nel…