Festa del Redentore 2014 a Venezia
La Festa del Redentore di Venezia è una delle feste più amate in città. Qualche consiglio su come visitarla, dove mangiare e cosa fare per assistere alle classiche regate e ai festeggiamenti serali.
Venezia Jazz Festival 2014
Per gli amanti della musica jazz il mese di luglio sarà fondamentale trascorrere almeno una serata in Veneto: quasi ogni giorno si…
Cosa fare a Vico del Gargano in Puglia
Vico è la cittadina che ho potuto visitare meglio durante i giorni trascorsi nel Gargano: quando, insieme al gruppo siamo arrivati, il…
21 giugno, Art Night Venezia 2014
La Art Night 2014 di Venezia si avvicina, manca ormai una settimana a sabato 21 giugno e finalmente il programma definitivo è…
Visitare le Grotte Marine di Vieste
Durante le giornate trascorse nel Gargano una delle cose che ho preferito (ovviamente oltre alla cucina locale!) è stato il tour in…
Isole in Rete 2014, alla scoperta della Laguna di Venezia
Venezia, famosa per le sue tante bellezze storiche e culturali, nasconde sempre nuove sorprese e luoghi inediti, che però spesso passano in…
Ristorante La Stazione, dove mangiare a Peschici
Mangiare al ristorante La Stazione di Peschici è un’esperienza da provare se vi trovate nel Gargano. Ammetto che questo locale non è…
Piatti e prodotti tipici del Gargano, ecco cosa assaggiare
Dopo un viaggio in Puglia è ovvio che potrei consigliarvi piatti come le orecchiette alle cime di rapa, che però sicuramente già…
Biennale d'Architettura a Venezia 2014: "Fundamentals"
Come ogni anno “pari” nel 2014, a partire dal 7 giugno fino al 23 novembre, a Venezia si svolgerà la Biennale d’Architettura in questa…